
Uno dei più grandi problemi degli iPhone da diversi anni riguarda la scarsa autonomia offerta della batteria. Fondamentalmente fino a qualche anno fa Apple ha cercato di mantenere un certo equilibrio tra dimensioni e peso dei suoi iPhone. Il risultato però è che smartphone come iPhone 7 hanno una batteria che dura poco non in grado di garantire un’autonomia per almeno due o più giorni. Ecco perché a volte è necessario utilizzare alcuni accorgimenti e alcuni trucchetti per cercare di garantire almeno una giornata di copertura completa per quanto riguarda l’autonomia.
Anche tu ti trovi in questa situazione con il tuo iPhone 7? Niente paura: ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a far durare di più la batteria del tuo iPhone 7 ed a risparmiarla nel corso della giornata.
Alcuni problemi comuni che riguardano la batteria che si scarica velocemente su iPhone 7:
Indice:
La batteria di iPhone 7 si scarica velocemente dopo l’Aggiornamento di Sistema di IOS

Possibile. Problema frequente. Nonostante un iPhone 7 incorpora una batteria da 1.960 mAh (Milli Ampere per Ora ), da diversi anni molti utenti manifestano questo sospetto, ossia che il battery drain degli smartphone (consumo anomalo della batteria) non sia dovuto alla normale usura delle batterie. No, niente danni dovuti a batterie ricaricate troppo e/o male né dovuti all’utilizzo di sistemi di ricarica rapida oppure a problemi del Cavo Lightning per la ricarica dell’iPhone bensì ad un espediente voluto appositamente da Apple per spingere i propri acquirenti a comprare nuovi dispositivi.
La pensi anche tu così? Non hai tutti i torti ma non hai nemmeno del tutto ragione.
Indubbiamente Apple e gli altri produttori di smartphone cercano sempre di migliorare l’esperienza d’uso dei propri smartphone anno dopo anno e questo li obbliga ad aggiungere nuove funzionalità che richiedono più risorse hardware, più potenza e batterie più capienti.
Al tempo stesso la società di Cupertino ci tiene anche a garantire un supporto software ai propri iPhone per almeno 4-5 anni (ricordiamo che nel mondo Android la media è di due anni, 3 solo per i Google Pixel).
In parole povere, il tuo iPhone 7 riceverà ancora per qualche anno l’ultima versione di iOS ma alcune funzionalità potresti non riceverle, altre potrebbero risultare troppo lente e altre potrebbero prosciugare la tua batteria.
Per cui nel momento in cui un aggiornamento software dovesse comportare un maggior numero di problemi che di vantaggi, dovresti prendere in considerazione un eventuale downgrade (non sempre è possibile) oppure pazientare per un aggiornamento correttivo che viene rilasciato a distanza di qualche mese dal cosiddetto “major release” che coincide con il lancio del nuovo iPhone.
Il mio iPhone 7 consuma troppo anche quando non lo uso

Per ridurre o eliminare quasi del tutto i consumi in standby devi sfruttare tutte le opzioni che ti mette a disposizione il tuo iPhone, ossia la possibilità di gestire alcuni parametri come la navigazione GPS, che dovresti disabilitare quando non usi, oppure l’utilizzo della connettività Wifi quando è disponibile invece che lasciare sempre lo smartphone in 4G (dato che ormai dopo l’arrivo di Iliad è diventato quasi impossibile esaurire il bundle di dati mensile offerto dai vari gestori telefonici).
Un altro errore di distrazione è quello di lasciare lo smartphone con il display acceso per 1-2 minuti ogni volta che si riaccende solo per controllare le notifiche. Se anche tu fai questo errore, ti consiglio di ridurre il timer dello spegnimento automatico dello schermo a pochi secondi.
Non sottovalutare poi l’importanza della funzione di risparmio energetico. Il tuo iPhone 7 dispone di un sistema velocissimo per migliorare l’autonomia ed è quella funzione che si attiva automaticamente al 20%. Ma non dimenticarti che puoi attivare questa modalità a basso consumo anche in altre occasioni, come ad esempio in tutte quelle occasioni dove puoi ritardare di qualche secondo la ricezione delle notifiche, puoi fare a meno di aggiornare automaticamente le app in background e non hai dei download automatici in corso. Tra la modalità aereo e la totale disattenzione per le precauzioni volte a preservare la batteria del tuo iPhone 7 c’è una via di mezzo: il risparmio energetico.
Abbiamo appena parlato di aggiornamento automatico delle applicazioni in background. Ebbene, ci sono tante applicazioni che utilizziamo sporadicamente e dalle quali non necessitiamo di ricevere notifiche push. Allora, perchè non limitare l’uso di queste app in background?
Puoi farlo selezionando l’apposita opzione nel percorso Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background.
Con il mio iPhone 7 non arrivo a sera anche con tutti gli accorgimenti del caso

Se ti trovi in questa situazione hai tre possibilità: la prima è molto costosa, la seconda è molto meno costosa ma può essere fastidiosa mentre la terza è alla portata di tutti. Eccole:
- Compra un nuovo iPhone 11 Pro Max
- Sostituisci la batteria del tuo iPhone 7 in un centro di assistenza Apple
- Compra un Power Bank da utilizzare quando la batteria del tuo iPhone 7 sta er scaricarsi.
Indubbiamente acquistare un iPhone con una batteria molto grande ti costerebbe migliaia di euro, la sostituzione della batteria non ti permetterà comunque di fare due giorni di utilizzo stress, mentre con un Power Bank economico da 20 euro o meno potresti risolvere tutti i problemi di scarsa autonomia del tuo iPhone 7.
Te ne consiglio uno che costa veramente poco e che è tra i migliori nella fascia entry level:
- IL VANTAGGIO ANKER: Unisciti ai 20+ milioni di utenti ai quali la nostra tecnologia...
- INCREDIBILMENTE COMPATTA: PowerCore 10000 è tra le powerbank 10000mAh più piccole e...
- TECNOLOGIA DI CARICA VELOCE: La tecnologia proprietaria Anker Power IQ identifica in...
- SICUREZZA CERTIFICATA: Il sistema di sicurezza MultiProtect di Anker e le celle ad altà...
- COSA RICEVI: powerbank PowerCore 10000, Cavo di carica Micro USB, Guida di benvenuto, la...
Altrimenti qui: trovi i migliori Power Bank in commercio qui i migliori Power Bank anche per iPhone 7.